logofinocchio
logofinocchio
logofinocchio
logofinocchio

CONSORZIO FINOCCHIO IGP 
DI ISOLA CAPO RIZZUTO 
Piazza Maria Montessori, 19/22

88900 CROTONE – Italy
P.IVA 03927340798
T. +39 0962965343

 

SEGUICI SUI SOCIAL 

MENU

 


facebook
instagram
youtube

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

LE NOSTRE RICETTE

Millefoglie di Tonno e Finocchio di  Isola Capo Rizzuto IGP  

Iniziativa finanziata dal  FEASR-PSR Calabria 2014/2022 - Misura 3 - Intervento 3.2.1 - CUP: J18H24000520003

loghi
chefpallonetonno.jpeg

CHEF NATALE PALLONE

PROCEDIMENTO 

 

INGREDIENTI

700 gr di Tonno fresco  

1,5 Kg di Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP 

30 gr di olio EVO

1 Spicchio d’aglio

Sale e Pepe q.b. 

 

Preparazione del finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP : Tagliare finemente i finocchi IGP, avendo cura di tenere da parte la barbetta. In una padella, far rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi aggiungere i finocchi tagliati e farli saltare per circa 2 minuti, mantenendoli croccanti.  Preparazione della crema di barbetta di finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP : In un’altra padella, far insaporire uno spicchio d’aglio con un filo d’olio. Aggiungere la barbetta dei finocchi e cuocerla fino a renderla morbida. Trasferire in un boccale e frullare con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e profumata.

 

Preparazione del tonno: Tagliare il tonno fresco a fette dello spessore di circa 1 cm. In una padella antiaderente con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e pepe, scottare il tonno un minuto per lato, mantenendo il cuore rosato.  Composizione del piatto: Sul piatto da portata, stendere una base di crema di barbetta di finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP. Adagiare uno strato di finocchi IGP saltati, quindi posizionare una fetta di tonno. Ripetere con un altro strato di finocchio IGP e completare con una seconda fetta di tonno.

 

Cottura del risotto: Riprendere la cottura del riso, aggiungendo gradualmente il brodo vegetale caldo. Mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi.  

 

Finitura: Decorare a piacere con un filo d’olio extravergine e qualche fogliolina della barbetta di finocchi IGP tenuta da parte. Servire il millefoglie tiepido o a temperatura ambiente.       

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder